fc2f308356f11137db5f2d8b907c6dd254197e5c

Il nostro trattamento antimuffa IVC

2024-03-08 18:06

Array() no author 81990

Il nostro trattamento antimuffa IVC

La formazione di muffe sulle pareti è una problematica comune in molti ambienti domestici e non solo, in tutti i locali in cui vi è produzione eccessiva di vapore o flussi di umidità nelle pareti. In particolare il problema si presenta nelle zone soggette a ponti termici (punti di scambio di calore tra zone fredde e calde) sui quali raffreddandosi il vapore acqueo, contenuto nell'aria dell'ambiente, condensa inumidendo le superfici. Tali ristagni di acqua d'umidità sono la causa della prolificazione di funghi e muffe, rendendo insalubri gli ambienti. - A tal riguardo leggi il nostro articolo  http://www.colorificiogiardinaggiobarra.it/blog/condense-superficiali-e-muffe



IVC_promo_antimuffa_2021_news_sito_v01png
Come trattare una superficie intaccata da muffe


Un errore comune è quello di utilizzare la tradizionale miscela di acqua e candeggina credendo possa risolvere il problema delle muffe.
Acqua e candeggina, anche se effettivamente è utile per pulire la superficie, non ha però alcuna azione di prevenzione con la ri-prolificazione delle muffe, in quanto non agire sulle spore più in profondità nella superficie intaccata, inoltre non ha componenti chimici in grado di costituire una condizione di inospitalità per i funghi prolungata, quindi non ha un'azione biocida sul lungo termine.
Spesso però si tende a conoscerlo come unico rimedio, oppure ricorre a tale soluzione evitando un trattamento completo in quanto ritenuto troppo costoso o complesso da eseguire; però il successivo riformarsi delle muffe, con l'abitudine di ripulire con acqua e candeggina ne è la dimostrazione che questo non è agli effetti il trattamento opportuno.

Ecco il nostro ciclo antimuffa completo IVC - dal trattamento biocida alla finitura murale specifica!

1. PULIRE LA SUPERFICIE E RIMUOVERE OGNI TRACCIA DI MUFFE
Spray_rimuovi_muffa_gem_chimicapng
Per prima cosa occorre pulire accuratamente la superficie, rimuovendo ogni traccia e residuo organico di muffe e funghi dalla zona interessata.
Per fare questo potete utilizzare il nostro spray rimuovi muffa GemChimica, studiato per la pulizia superficiale e contieni eccipienti fortemente aggressivi verso le muffe (azione maggiore rispetto ad acqua e candeggina, anche se questa può comunque essere utilizzata per questa fase).
Detergere sulla superficie, lasciare agire, rimuovere con una spugna o uno straccio in microfibra. Effettuare nuovamente l'operazione, eventualmente spazzolare piano la superficie bagnata e con spazzola inumidita, in modo da pulire accuratamente e senza lasciare tracce residue.

Consigliamo di eseguire la pulizia con le dovute protezioni di guanti in gomma, mascherina, e facendo attenzione agli occhi o proteggerli da eventuali schizzi.

AttenzioneNON è consigliata la pulizia e la spazzolatura a secco in quanto le spore potrebbero venire sollevate e diffondersi nell'ambiente e sulle superfici limitrofe.
3-13jpg



2. TRATTARE LA SUPERFICIE CON D800 ANTIMUFFA - IVC


D-800-ANTIMUFFA-DETERGENTEjpg
Applicare il D800 ANTIMUFFA IVC, prodotto specifico per il trattamento biocida, eliminatorio e preventivo delle muffe, costituito da sostanze ad ampio spettro d'azione e bassa tensione di vapore.
Anche se può essere utilizzato come detergete per azione di pulizia e rimozione della muffa in più mani, consigliamo di eseguire una prima pulizia come al punto precedente, ed inseguito applicare una/due mani di D800 a pennello in diluizione con acqua.
Si consiglia sempre con il trattamento di andare oltre alla macchia di muffa, in modo di igienizzare anche nella zona circostante, la quale potrebbe avere delle spore non ancora visibili ad occhio nudo.




3. FINITURA MURALE SILOPITTURA ANTIMUFFA o THERMOPAINT ANTICONDENSA - IVC
Silopittura antimuffa e Thermopaint con logo barrapng


L'ultimo passo è quello di finitura con un'idropittura specifica che garantisca anch'essa delle efficaci proprietà di prevenzione e di resistenza alla muffa. Ecco le nostre proposte.


Si applicano due mani di pittura a rullo o pennello, ovviamente dopo la completa asciugatura del trattamento con il D800.

SILOPITTURA ANTIMUFFA - IVC

E' la nostra idropittura specifica dalle ottime proprietà:


  • silanizzata: prodotto con traspirabilità ed idrorepellenza potenziata, grazie all'aggiunta di una componente silossanica di additivazione.
  • biossidoRsanante e biossido di titanio
  • antimuffa Preventol della Baryer-AG, potente ed efficace.

Un'idropittura dalle caratteristiche di elevata traspirazione, idrorepellenza maggiorata, antimuffa, capacità di offrire un'efficace azione preventiva contro la formazione di muffe. Perfetta igienizzazione della parete.
Ottima copertura e distensione, facilità di applicazione e possibilità di colorazione a tintometro!




THERMOPAINT ANTICONDENSA - IVC

Prodotto dalle ottime caratteristiche di tecnologia e composizione:


  • resine acriliche e cariche selezionate per garantire ottima copertura e adesione
  • microsfere cave di vetro 3M per un'azione termoisolante e fonoassorbente
  • antimuffa Preventol della Bayer-AG, potente ed efficace.

La TERMOPAINT è un'ottima pittura in grado di prevenire il formarsi delle muffe grazie alle proprietà biocide - ha superato il test certificativo del potere fungicida secondo la Normativa UNI EN 15457:2008 effettuato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (rapporto di prova n. 417/2014). Inoltre è in grado di limitare i fenomeni di condensa superficiale, grazie alla tecnologia delle microsfere cave di vetro, che conferiscono proprietà termoisolanti al fine di contribuire a ridurre le differenze di temperatura superficiali (ponti termici) che causano i problemi di condensa.

La tecnologia delle micro sfere cave 3M Glass Bubbles, dall'elevata resistenza, realizzate con vetro calce-boro-silicato resistente all'acqua e chimicamente stabile, grazie alla loro bassa densità hanno una conducibilità termica estremamente bassa, e proprietà di fonoassorbenza.
A differenza di molte pitture che agiscono per effetto dell'elevata quantità di cariche per conferire proprietà "spugna", assorbendo parte dell'umidità ma risultando poco efficaci, di durata ridotta nel tempo, e con alta trattenuta di sporco.

Visita l'articolo specifico per saperne di più:   http://www.colorificiogiardinaggiobarra.it/blog/termopaint-anticondensa-ivc-la-pittura-contro-i-fenomeni-di-condensa-e-muffa




Puoi trovare ed acquistare questi prodotti presso il nostro punto vendita!
Vieni a trovarci in negozio, per visionare i prodotti di persona, le schede tecniche e saperne molto di più!
Presentaci il tuo problema, ti forniremo le giuste indicazioni, le tecniche spiegandoti il ciclo applicativo, un preventivo gratuito, ed acquistare tutti i prodotti e gli accessori per rendere sana e pulita dalle muffe la tua casa.


Colorificio Giardinaggio Barra - C.so IV novembre 36 - 10070 Cafasse (TO)